La preparazione mentale nello sport è importante quanto la preparazione atletica: la prestazione dipende senza dubbio dalle capacità sportive ma queste dipendono e sono condizionate dalla nostra mente e dalle convinzioni che la strutturano.
Le nostre convinzioni possono essere potenzianti, limitanti o assenti.
Un percorso di Mental Sport Coaching consente di focalizzare e correggere, se necessario, le proprie convinzioni e di risvegliare quei processi mentali che gestiscono le nostre azioni.
I nostri interventi sono rivolti a singoli atleti e alle squadre, tecnici compresi.
Il supporto di un Mental Coach consente di:
– chiarire nel dettaglio i propri obiettivi e risultati attesi;
– alimentare la fiducia in se stessi e la propria sicurezza;
– imparare a gestire in modo equilibrato i successi e in modo costruttivo le sconfitte;
– acquisire la capacità di percepire con tutti i nostri sensi quel che accade in noi e fuori, senza giudicare e traendone vantaggio;
– rinforzare la capacità di concentrazione spontanea;
– migliorare la gestione delle situazioni di gara e pre-gara